Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124

2018

Si segnala che, anche se non ancora percepiti alla data di redazione del bilancio, alla società sono stati concessi i seguenti contributi, come risulta dal Registro Nazionale degli aiuti di Stato:

– il 7/12/2017 è stato concesso un contributo Avviso ISI INAIL 2016 DI € 130.000, per l’acquisto di carrelli elevatori, da erogare alla data di redazione del presente bilancio;

– il 1/6/2018 è stato concesso un contributo VOUCHER per la digitalizzazione delle PMI di euro 3.007

Contribuiti percepiti nell’anno: 

Agevolazione esonero contributivo triennale per assunzioni a tempo indeterminato ai sensi dei commi 118 e seguenti, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 per euro 26.709

Incentivi 50% L.92/12 art.4 c. 8-11 euro 578,31

Tariffa incentivante fotovoltaico: 15.305,77 €

 

2019

Si segnala che, anche se non ancora percepiti alla data di redazione del bilancio, alla società sono stati concessi i seguenti contributi, come risulta dal Registro Nazionale degli aiuti di Stato:

CONTR. SERV. QUALIFICATI € 8.327,16, non incassato al 31.12.2019

CONTRIBUTO CONCESSO LEGGE SABATINI € 19.932,46, non incassato al 31.12.2019

Contribuiti percepiti nell’anno:

  • il 7/12/2017 è stato concesso un contributo Avviso ISI INAIL 2016 DI € 130.000, per l’acquisto di carrelli elevatori,incassato il 25-2-2109 (già evidenziato nella nota al bilancio 2018) – de minimis
  • il 1/6/2018 è stato concesso un contributo VOUCHER per la digitalizzazione delle PMI di euro 3.007incassato il 23-5-2019(già evidenziato nella nota al bilancio 2018)

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL’ OCCUPAZIONE- ANNI 2018-2020 € 4.000 incassato il 2-9-2019 (regime de minimis)

Incentivi 50% L.92/12 art.4 c. 8-11 euro 1.486,94

Tariffa incentivante fotovoltaico: 123.255,60 €

 

2020

Si segnala che alla società sono stati concessi i seguenti aiuti, già risultanti dal Registro Nazionale degli aiuti di Stato:

  • Covid-19: Garanzia diretta Fondo di garanzia PMI – Importo nominale € 400.000 garanzia 90% – aiuto € 5.540,22
  • Covid-19: Fondo Investimenti Toscana azione 3.1.1 sub. 3.1.1.a3 per € 118.599, per investimenti avviati da completare.

Inoltre, si dà evidenza dei seguenti aiuti, pur trattandosi di benefici di carattere generale e non selettivi:

Altri aiuti fiscali ricevuti nell’anno 2020: (riportati nel modello redditi SC ed Irap anno 2020)

  • Contributo a fondo perduto ex art. 25 del D.L. 34/2020, erogato dall’Agenzia delle Entrate in data 30/6/2020 per euro 16.192,00
  • Credito d’imposta per la sanificazione ex art. 125 D.L. 34/2020, nella nuova percentuale di fruizione di cui al decreto del direttore dell’Agenzia Entrate Prot. N. 2020/381183 del 16/12/2020, per euro 797,00
  • Esonero versamento prima rata Irap 2020 per € 2.525, ex art.24 del DL 34/2020
  • Tariffe incentivanti fotovoltaico GSE 108.512,48 €

Altri aiuti, già riportati nelle denunce periodiche dei datori di lavoro:

  • Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione, ex art. 3 D.L. 104/2020, per euro 2.739,05 – INPS
  • Esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ai sensi dell’articolo 1, commi 100-108 e 113-114, legge 27 dicembre 2017, n. 205 e dell’articolo 1, comma 10, legge 27 dicembre 2019, n. 160, per euro 333,88 – INPS
  • Riduzione del 50% dei contributi a carico del datore di lavoro per assunzioni agevolate ex art. 4 legge 92/20212, per euro 80,25 – INPS

Ammortizzatori sociali (FSBA) per € 34.368

 

 

2021

Si segnala che alla società sono stati concessi i seguenti aiuti, già risultanti dal Registro Nazionale degli aiuti di Stato:

01/03/2021 incentivi per l’assunzione di donne disoccupate over 30 Prot. 8854/2020 del 19/11/2020 per € 4.000
AOO-RT D.G.R. n. 733 Approvazione degli interventi in materia di incentivi ai datori di lavoro a sostegno dell’occupazione per gli anni 2018-2020

Inoltre, si dà evidenza dei seguenti aiuti, pur trattandosi di benefici di carattere generale e non selettivi:
Altri aiuti fiscali ricevuti nell’anno 2021: (riportati nel modello redditi SC ed Irap anno 2022)
Contributo perequativo ex art.1 del D.L.73/2021, (cosiddetto “decreto Sostegni bis”) erogato dall’Agenzia delle Entrate in data 28/12/2021 per euro 10.312,00

Tariffa incentivante fotovoltaico: 73.588,15 €

Altri aiuti, già riportati nelle denunce periodiche dei datori di lavoro:

Esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ai sensi dell’articolo 1, commi 100-108 e 113-114, legge 27 dicembre 2017, n. 205 e dell’articolo 1, comma 10, legge 27 dicembre 2019, n. 160, per euro 1.614,80- INPS